La mia gente è la mia forza. Genuini, autentici, pieni d’iniziativa; così sono i sarteanesi, che siano ristoratori, gestori di strutture ricettive, commercianti, artisti, artigiani o membri di una delle mille associazioni culturali che rendono viva la nostra terra. Scoprili uno ad uno!
La Rosalia alpina è uno dei più famosi e bei coleotteri d'Europa, particolarmente conosciuta per la sua colorazione nera e blu e per i ciuffi neri presenti sui segmenti delle lunghe antenne. Grazie alla lunghezza del corpo che può arrivare fino ai 40 mm. è tra i più grandi rappresentanti di
Lungo la strada che da Sarteano porta a Chiusi sono numerosissime le tracce di vasti insediamenti romani. Quello che mantiene visibili le rovine più imponenti è in località Peschiera Giannini, a 3 chilometri dal paese, girando sulla sinistra al bivio con edicola della Madonna, e proseguendo per un
Comune di Sarteano - Corso Garibaldi, 7 - 53047 Sarteano (Siena) - P.I. 00230120529 Ufficio cultura e turismo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- +39 0578 269212 Ufficio turistico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- +39 0578 269204 - +39 0578 265312
Il nostro sito utilizza cookie tecnici necessari a rendere semplice l'uso dei nostri servizi ai nostri visitatori e a collezionare informazioni con l'intenzione di rendere sempre migliore il servizio sia in termini di performance che di usabilità. Il nostro sito utilizza link e componenti di terze parti che potrebbero a loro volta generare cookie dei quali non possiamo essere responsabili. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l’informativa sulla "Cookie policy completa".