Sarteano: il mio luogo segreto in Toscana

Hai 0 articoli da comparare. Vuoi vedere la comparazione ora?


Confronta

Tutti gli eventi a Sarteano.

"RINASCENZA"

a
All'interno del Museo archeologico di Sarteano,ci si potrà immergere nella mostra di pop-art contemporanea, a cura di Stella Severini, dal titolo "Rinascenza. Easypop collection" (inaugurazione della mostra sabato 3 dicembre, ore 16,30).
Dipinti, sculture e disegni tra miti e fantastici eroi

leggi tutto...

Presepi d'autore a Sarteano

Per il sesto anno Sarteano sarà "Il Paese dei Presepi". Dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 Sarteano ospiterà "L'Arte nella Natività", mostra diffusa ad ingresso libero per famiglie, bambini, appassionati e curiosi, nei locali e sale d'arte del centro storico a cura del Museo dei "Presepi dal

leggi tutto...

Presentazione libro di Alesandra Minetti

Sarà presentato sabato 5 novembre 2022 ore 16,00 al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano il libro "Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano" (con carta archeologica allegata) di Alessandra Minetti – pubblicato nella «Collana Biblioteca etrusca. Contributi alla

leggi tutto...

A Sarteano la Camminata tra gli olivi

A Sarteano si cammina tra gli olivi domenica prossima (30 ottobre), nell'ambito di una iniziativa promossa dall'Associazione nazionale delle Città dell'olio. L'appuntamento con la "Camminata" è all'Ufficio turistico dove ci sarà una esposizione di oli locali per l'intera giornata e dove è prevista

leggi tutto...

CACCIA AI TESORI ARANCIONI

C'è grande attesa a Sarteano per la "Caccia ai tesori arancioni", l'evento promosso dal Touring club in tutta Italia per scoprire le bellezze (più o meno nascoste) dei paesi premiati con la "Bandiera arancione". L'appuntamento è per domenica 2 ottobre, dalle ore 9,30 alle ore 17, con partenza e

leggi tutto...

Quinta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

Domenica 18 settembre, in occasione della quinta Giornata dei Piccoli Musei il Museo Civico Archeologico di Sarteano omaggia i propri visitatori con il fumetto " Picchetto e la Tomba della Quadriga Infernale", vi aspettiamo.

Sarteano Jazz e Blues 2022, edizione XXXIII

Un programma ricco, con la profonda volontà da parte dell'organizzazione di portare avanti un lavoro che non si è fermato nemmeno durante i due anni di pandemia. La musica al centro, con spazio ad artisti locali e a nomi illustri, un connubio che ha funzionato in passato e che si rinnova per questa

leggi tutto...

La Corale di Boston da diciassette anni a Sarteano

Il "Sarteano Chamber Choral Conducting Workshop 2022", organizzato dalla Corale di Boston è tornato a Sarteano per il diciassettesimo anno. Due settimane di alta formazione di musica corale da camera con direttori ed insegnanti, dalle grandi doti vocali, di assoluto rilievo a livello

leggi tutto...

Giostra del Saracino

Il 15 agosto 2022 torna la Giostra del Saracino di Sarteano, con la sfida al buratto delle cinque contrade, che prima si "daranno battaglia" con sapori, musiche e colori, tornando a far vivere il paese e la comunità con la sua manifestazione storica, negli scorci più belli di Sarteano, insieme alle

leggi tutto...

Amico Museo

SARTEANO (SIENA) - Sarteano aderisce al programma Amico Museo della Regione Toscana con una serie di iniziative. Fino al 5 giugno l'ingresso al Museo Civico Archeologico è gratuito per tutti i residenti. Sabato 14 maggio (17.00, altro ingresso libero) ci sarà un incontro con lo scultore Giuseppe

leggi tutto...

La primavera di Sarteano riparte dalla cultura

– A Sarteano la primavera riparte dalla cultura mettendo al centro le arti visive, le musiche, il patrimonio culturale. Già dallo scorso fine settimana, gli eventi culturali sono ripresi con un doppio appuntamento culturale, l'esibizione degli Ottimi per Caso per il "Concerto dell'Annunziazione" e

leggi tutto...

EMPTY

Sabato 16 Aprile dalle ore 16.00 verrà inaugurata la mostra diffusa "Empty" dell'artista Giuseppe Guanci presso la Sala d'arte Domenico Beccafumi a Sarteano.

Un suggestivo percorso itinerante dove le opere di Guanci verranno esposte all'interno delle strutture: Sala d'arte Domenico Beccafumi, Museo

leggi tutto...

Decreto festività

Aggiornamenti_coronavirus

(Venerdì 24 dicembre 2021)

In nottata è stato approvato dal Governo il "decreto festività", motivato dall'accelerazione del contagio essenzialmente legato al diffondersi della "variante omicron".

Con effetto immediato il decreto impone cambiamenti anche al programma messo a

leggi tutto...

Pagina 2 di 37 Risultati 16 - 30 di 545