Sarteano: il mio luogo segreto in Toscana

Hai 0 articoli da comparare. Vuoi vedere la comparazione ora?


Confronta

Tutti gli eventi a Sarteano.

Cromatismi d'Autunno

- "Cromatismi d'autunno": il titolo è tutto un programma per la mostra in programma da venerdì 22 settembre a domenica 7 gennaio 2024 alla Rocca Manenti (inaugurazione alle ore 18)), con le immagini iconiche di Giuseppe Alessandrini e Mario Soriente, colte nei boschi del sud della provincia di

leggi tutto...

Sarteano Jazz and Blues Festival



Dal 23 al 27 agosto cinque concerti alle 18.30 in Piazza XXIV Giugno e dal 25 al 27 agosto tre concerti alle 21.30 al Chiostro della Chiesa di San Francesco con grandi talenti italiani della musica

In coda agli eventi estivi, ma sempre al centro della proposta musicale sarteanese, in arrivo il

leggi tutto...

Giostra del saracino Sarteano 2023

Era il 1933 quando a Sarteano fu riformata l'antichissima Giostra del Saracino, che affonda le sue radici nel XIV secolo e vennero istituite le cinque contrade così come le conosciamo oggi, anima del torneo cavalleresco e del paese. I festeggiamenti per i novant'anni dalla riforma voluta dal

leggi tutto...

Sarteano: in arrivo il Cinema da Oscar

Si e'aperto martedì 11 luglio a Sarteano la Rassegna Cinematografica Estate 2023 che per questa XV Edizione propone il "Cinema da Oscar", una serie di pellicole pluripremiate uscite nelle sale tra il 2004 ed il 2018, sei titoli assolutamente da vedere che affrontano tematiche importanti sempre

leggi tutto...

Notti dell’archeologia a Sarteano

Sarà una giornata dedicata alla qualità della vita, partendo dal cibo, quella prevista a Sarteano venerdì 14 luglio, con due eventi (a partire dalle 18,30) al Museo civico archeologico. L'iniziativa rientra nel cartellone della Regione Toscana delle Notti dell'archeologia, che quest'anno ha per

leggi tutto...

Ombre bianche

Alla Rocca Manenti di Sarteano va in scena una rappresentazione site-specific, con tutta la potenza espressiva e immaginativa del teatro di figura: Ombre bianche (venerdì 30 giugno, ore 18,30, ingresso con il normale biglietto per la visita) di Coppelia Theatre. Lo spettacolo, oggetto di un video

leggi tutto...

“Voglio vivere così”

L'idea, le musiche, le riprese, i luoghi della socialità, i prodotti, gli attori - a partire da Emma, fino ad ognuno degli altri protagonisti - sono Sarteano, la nostra meravigliosa comunità. L'ideazione del video e la sua presentazione a teatro sono indice del meglio che la nostra cittadina possa

leggi tutto...

Il desiderio dell’immortalità

Il desiderio dell'immortalità è la mostra fotografica diffusa, in programma a Sarteano da sabato 17 giugno (l'inaugurazione è nello stesso giorno, ore 16,30) a domenica 3 settembre, dedicata a Marco Paolini. Luoghi dell'esposizione, oltre alla rocca, sono il Museo civico archeologico e alla Sala

leggi tutto...

“Voglio vivere così”

Sarà presentato mercoledì 14 giugno alle 11.00 presso il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano il video promozionale "Voglio vivere così" realizzato da "Wake up Sarteano", il Centro Commerciale Naturale che aggrega le imprese della cittadina.

Il filmato, prodotto dal fotografo e videomaker

leggi tutto...

Sarteano appuntamenti 2023

Cosa trovi a Sarteano?
Un paese che ti accoglie, persone che ti sorridono, tante associazioni.
Esperienze per veri viaggiatori, su appuntamento, a cura dell'Ufficio informazioni turistiche.
Un paese che ha espresso famiglie prestigiose, con tante chiede e palazzi lasciati in eredità.
La Tomba della

leggi tutto...

Festival dell'Annuciazione

La Società Filarmonica di Sarteano, operante nel settore musicale dal 1850, presenta il Festival dell'Annunciazione, che comprende una serie di manifestazioni di carattere culturale e di stampo altamente divulgativo della musica colta e di tutti gli aspetti interdisciplinari ad essa connessi.

Il

leggi tutto...

Itinerario mostra diffusa "L'arte della natività"

  1. 1 Sala Mostre, Piazza Bargagli - La Sala Mostre ospita un'esposizione di diorami che rappresentano la storia della nascita di Gesù. Dodici opere realizzate da Sandro Nardini, grande appassionato di arte presepiale che dedica i suoi momenti liberi a costruire splendide immagini da donare a tutti

leggi tutto...

Pagina 1 di 37 Risultati 1 - 15 di 545