Il Monte Amiata
- L'antico vulcano a solo 45 km da Sarteano
-
-
A circa 45 km di distanza da Sarteano si trova un antico vulcano, ormai addormentato, ma che conserva ancora calore ed energia, il Monte Amiata.
Aria, acqua, terra e fuoco sono gli elementi che costituiscono anima e corpo dell'imponente montagna che fu terra di Santi, minatori, boscaioli e allevatori.
Percorrendo da Sarteano le meravigliose strade della Val d'Orcia, si arriva in breve tempo alle falde boscose dell'antico vulcano, che si estende fino alla Terra di Maremma. L'Amiata è una meta ideale per tutti coloro che amano il trekking, sciare, andare in bici o a cavallo. Bagni San Filippo e Bagno Vignoni sono le due località termali ai piedi del monte.
La storia dell'Amiata e della sua gente conosce il suo apice a partire dall'800, quando vennero scoperti i giacimenti di cinabro da cui si ricava il mercurio. Aprirono così le miniere: in quella di Abbadia San Salvatore, per esempio, la produzione di mercurio era pari a 50% della produzione mondiale.
Oggi si può conoscere un po' di storia dell'Amiata andando a visitare il Museo Minerario di Abbadia San Salvatore.
Maggiori informazioni www.webamiata.it